Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, nell’ambito delle attività realizzate dal CUP -Comitato Unitario delle Professioni e con la collaborazione del centro di ricerca CRESME, ha promosso una indagine conoscitiva sul ruolo e sulla condizione del liberi professionisti, ed in particolare di quelli iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici
laureati.
L’indagine rappresenta un fondamentale strumento per comprendere la realtà professionale e conoscere meglio le necessità degli iscritti sia a livello locale che nazionale; i dati raccolti consentiranno di ragionare sulle condizioni degli iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati e definire le migliori politiche da adottare al fine di sostenerne l’attività.
Il questionario contiene una parte generale ed un approfondimento tematico sulla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato;
è composto da domande che consentono risposte rapide, in modo tale da poter essere completato in un tempo breve (da 5 a 10 minuti).
L’indagine si svolge on line, in maniera del tutto anonima, con la possibilità di compilazione in diversi momenti, collegandosi al seguente link: http://cup.questionario.cresme.it/.
Tutti gli iscritti all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (anche chi svolge un lavoro dipendente, senza essere effettivamente un libero professionista) possono dunque esprimere la propria opinione attraverso il questionario.
Per incentivarne la compilazione, il Collegio Nazionale ha stabilito che l’adesione all’indagine conoscitiva è valida come assolvimento della formazione continua obbligatoria; dal momento che la compilazione è anonima ogni iscritto all’Albo, una volta completato il questionario, potrà scaricare un voucher valido per il riconoscimento di CFP – Crediti Formativi Professionali, utili ad assolvere alla formazione continua. Una volta scaricato, il voucher dovrà essere inviato al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
L’utilizzo del voucher è facoltativo (ma ovviamente conviene utilizzarlo).
Nel ribadire l’importanza di partecipare all’indagine, si evidenzia che la stessa si chiuderà lunedì 17 aprile 2017.
Più risposte avremo più la sintesi sarà ricca e utile.
Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
Con i migliori saluti